 |
SUPER HYDROPHOBIC POLYDIMETHYLSILOXANE COATING
Difficile mandare a memoria il significato della sigla PDMS: molto più facile realizzarne e ricordarne i benefici. Ciascun capo delle multifibre Trabucco che lo prevedono è colorato e rivestito prima di procedere alla formazione della treccia, ottenendo un livello di protezione insuperabile. Ciò è stato possibile perché il PDMS consente di creare membrane ultrafini dotate di flessibilità, fotoresistenza, impermeabilità e capacità di saturare spazi microscopici. Sulla sua superficie, l’acqua forma palline e scivola via, ed è ovvio che il sale e gli eventuali agenti chimici inquinanti non possono penetrare e danneggiare le fibre che formano la lenza.
|
 |
 |
 |
Il Polietilene ad Alto Modulo (HMPE) di elasticità è il miglior materiale per la produzione di trecciati. Morbidezza, resistenza alla trazione e all’abrasione sono i suoi punti forti. |
La tecnologia del futuro è già qui: NANO structure process è la tecnologia applicata ai monofili con l’anima caratterizzata da una compattezza senza precedenti per la massima collaborazione fra le molecole. |
Trecciati di PE dal diametro contenuto e dal carico molto elevato, grazie a un intreccio molto compatto che ne arrotonda la sezione e impedisce il seppellimenti in bobina. |
 |
 |
 |
Una famiglia di monofili altamente resistenti alle sollecitazione e ai nodi, da sempre affidabili e al top della gamma. Un classico intramontabile della pesca italiana. |
Monofili tecnici di ultimissima generazione, ciascuno dedicato a una specifica tecnica di pesca e ciascuno indispensabile nella sua unicità di struttura. |
Il filo da competizione nella sua essenza. Estremamente costante per qualità e caratteristiche, non ha rivali nella costruzione di terminali invisibili. |
 |
 |
 |
Morbidissimi e resistenti all’abrasione, i migliori da sempre per l’imbobinamento nei mulinelli. Disponibili per la pesca con la bolognese, inglese, surf, spinning e trota lago e in generale quando serve un filo dalle grandi prestazioni di lancio. |
Linea specializzata, con i più diversi impieghi in acque dolci e mare. Affidabilità al top e un plus: la guancia laterale protettiva, con l’asola per l’esposizione in negozio. |
La più alta qualità nel mondo dei monofili. Non troverete altro filo sul mercato che abbia la stessa resistenza alla trazione di un Super Elite. |
TRABUCCO PARALLEL SPOOLING
Il processo di bobinamento è un passaggio che può incidere molto sulle prestazioni del filo, sul suo comportamento in pesca. Quando il filo passa dai grandi raccoglitori alle singole bobine commerciali, le macchine che lo avvolgono possono indurre tensioni e torsioni anomale, tali da “caricarlo” di sollecitazioni che esso ci restituirà quando lo svolgeremo dalla sua bobina per riempire quella del mulinello, o quando lo utilizzeremo per costruire un terminale. La soluzione adottata da Trabucco per i fili di più alto livello qualitativo è il bobinamento a spire parallele, che non può essere sfruttato per l’intera gamma perché comporta tempi lunghi e, di riflesso, fa salire i costi. Una speciale macchina affianca le spire in maniera ordinata, senza provocare alcuna torsione, dando luogo a quel fantastico effetto che possiamo apprezzare con una buona lente di ingrandimento. Precisione eccessiva? Cura maniacale? Niente di esagerato, perché solo così il filo uscirà dalla bobina con le caratteristiche fisiche inalterate, la migliore premessa perché in pesca si comporti al meglio, con una minor propensione a causare grovigli e con un dolce scorrimento fra gli anelli della canna.
|
 |